Home away from Home
L’interior design è stato concepito e studiato per favorire innumerevoli personalizzazioni cromatiche e grafiche. È un concetto di personalizzazione semi-custom normalmente applicato su imbarcazioni di dimensioni superiori.
ProgettoMia 63'ClienteFranchini YachtProgettistiMassimo Franchini, Marco Veglia, Roberto PreverLunghezza19,6 mLarghezza5,3 mPeso23 tonProgettazione2019Realizzazione2020
Marco Veglia ha elaborato degli interni ampiamente modulari: fino a tre cabine oltre alla cabina equipaggio con bagno e ingresso indipendente dalla coperta, arredabili in diverse configurazioni, per una superficie totale di 55 metri quadrati calpestabile sottocoperta. Gli interni sono adattabili a diverse esigenze, con specializzazione degli spazi secondo le richieste dell’armatore. Numerose sono le varianti previste: si può realizzare lo studio privato, la palestra, la tv lounge. Due versioni del MIA 63’ T-Top con cucina in coperta che funge anche da bancone bar o sottocoperta per una maggiore vivibilità del pozzetto si accompagnano a layout a tre o quattro cabine con o senza cabina marinaio per Mia 63 T-Top.Si può avere la cucina in coperta, riservando per la notte tutto il ponte inferiore, o sottocoperta, con relativa sala da pranzo. I décor degli interni sono completamente personalizzabili.